|  Il cane 
                  non conosce misure perciò, nel momento in cui impara a ricevere 
                  dietro regolare e concordata richiesta, 
                  c'è il rischio che non si accontenti di ciò che gli viene concesso 
                  insistendo a dismisura. Se rifiutassimo di concedere senza poter 
                  dare spiegazioni comprensibili, rischieremmo di vanificare tutto 
                  il lavoro fatto per insegnargli a chiedere. Dobbiamo quindi 
                  adottare un segnale comprensibile che lo metta in condizione 
                  di capire che da quel momento in poi è perfettamente inutile 
                  insistere, tanto non otterrebbe più nulla, pur mantenendo valida 
                  la richiesta fatta. Anche in questo caso, potremmo far leva 
                  su una delle sue debolezze: la gola. 
 Basta:
 
                    Ogni volta che intendi rifiutare una sua richiesta, o che vuoi 
                  solo rimandare, usa il gesto della mano ed il comando associati 
                  guardandolo negli 
                  occhi poi, senza aspettare una sua possibile reazione, 
                  riprendi le tue faccende non curandoti di lui.procurati dei bocconi appetibili e conosciuti richiama la sua attenzione in modo che ti raggiunga complimentati con lui per averlo fatto dagli un paio di bocconcini in modo da stuzzicare il 
                      suo desiderio di volerne altri nascondine uno nel pugno della mano in modo che ne percepisca 
                      l'odore aspetta che te lo chieda poi apri il pugno e permetti 
                      che lo prenda fallo un paio di volte anche con l'altra mano aspettando 
                      sempre che sia lui a chiederti di aprire il pugno a tua discrezione e comunque quando il suo desiderio 
                      è ancora vivo chiudi entrambi i pugni senza nascondere nulla 
                      e porgili alla sua attenzione sentendo comunque l'odore ti chiederà di aprire un pugno, 
                      cosa che farai immediatamente rendendosi conto che nel primo non c'è nulla, ti chiederà 
                      di aprire l'altro, cosa che farai immediatamente rimarrà sconcertato e deluso nel vedere che anche questo 
                      è vuoto a questo punto,guardandolo negli 
                      occhi, pronunci una parola che dovrà essere adottata 
                      in futuro quando intendi rifiutare una richiesta (es. BASTA) il tono non dovrà essere imperativo ma invitante distogli lo sguardo dai suoi occhi e lascia che annusi 
                      o lecchi il palmo delle mani se non si convince ed insiste, ripeti il comando sempre 
                      con tono invitante deve avere la sensazione che l'assenza dei bocconcini 
                      non dipende da te ma, anche tu come lui, stai subendo la 
                      situazione attendi che si allontani senza nessun altro stimolo. 
                      Deve andarsene perché di bocconcini non ce ne sono più  in futuro, puoi usare anche una sola mano puoi pronunciare il comando con un tono più duro puoi presentare il palmo della mano in qualsiasi posizione, 
                      l'importante è che si veda che è vuoto importante: il gesto della mano ed il comando devono 
                      essere associati al rifiuto quando il comando sarà sufficientemente fissato, si potranno 
                      usare il gesto ed il comando separatamente fino ad ottenere 
                      lo stesso risultato  I rifiuti, dovranno essere il più coerenti possibile per non 
                  sconcertarlo e per mantenere sempre validi i segnali di richiesta.
 |