| E' naturale e probabile 
                  che, passeggiando con il nostro cane, si possa incrociare altri 
                  cani, accompagnati oppure randagi. I comportamenti e le posture 
                  che vengono adottati fra i cani, sono relativi al carattere 
                  di ogni singolo soggetto ma, spesso, sono condizionati dal rapporto 
                  sociale che hanno nei confronti del loro padrone. Un cane correttamente 
                  socializzato 
                  accompagnato da un padrone che lo domina 
                  e lo controlla 
                  adeguatamente, difficilmente provocherà dei problemi 
                  durante le passeggiate e quindi i cani che incontrerà 
                  faranno parte della più totale normalità. Purtroppo 
                  è possibile incontrare randagi o altri cani che, pur 
                  se accompagnati, vengono tenuti senza guinzaglio perciò, 
                  dobbiamo essere pronti a districarci e quindi uscire da situazioni 
                  sgradevoli. Per cominciare dobbiamo evitare che il nostro cane 
                  sia un attaccabrighe, meglio 
                  prevenire che controllare eventuali zuffe.Se Ros 
                (femmina) è in estro, attento agli ambienti che frequenti, 
                meglio restare isolati in attesa di superare il periodo critico. 
 Condizioni base di Ros:
  
                  
                    non deve essere il capo 
                      branco del gruppo deve essere socializzarlo 
                    deve avere una adeguata educazione 
                      di basedeve sempre indossare un collare ben allacciato la regola è di portarlo al guinzaglio, 
                      salvo condizioni particolarese puoi e intendi lasciarlo libero, 
                      adotta tutte le precauzioni del casoutile l'adozione di una pratica 
                      dell'allegria che ti consente di distrarlodeve avere fiducia in te perciò, anche se è 
                      un soggetto inibito, 
                      non deve avere desideri di fuga di fronte a situazioni di 
                      pericolocambia spesso il percorso delle passeggiate al fine di 
                      evitare stimoli ricorrenti e per rendere le uscite meno 
                      monotone, meglio se più interessanti Incontri con cani RANDAGI:
 
                    se ti è possibile, evita l'incontrose il randagio non viene verso di voi ma Ros l'ha notato, 
                      fallo sedere e aspetta che il randagio esca dalla vostra 
                      visuale, è utile per farlo sentire dominantese il randagio viene verso di voi fai sedere Ros e tieni 
                      il guinzaglio lento non parlare, potresti eccitarlo inutilmentese è necessario, conoscendo il suo carattere particolarmente 
                      eccitabile, puoi distrarlo con una pratica 
                      dell'allegriase il randagio si avvicina, ripeti il comando seduto 
                      fermo e frapponiti tra i duenon gesticolare e non alzare la voce, di solito i randagi 
                      non sono attaccabrighese Ros si eccita e tenta di aggredire, ripeti il comando 
                      seduto fermo; devi evitare che il randagio sia costretto 
                      a difendersi cerca di allontanare il randagio disturbandolo, evita 
                      però di inseguirlo, non faresti altro che provocare 
                      un rinforzo positivo in Ros che, ogni volta che incontrerà 
                      un randagio, tenterà di scacciarlo anche se non è 
                      necessariose puoi fatti aiutare da qualche passante, altrimenti 
                      rimani sul posto, evita di farti seguire dal randagioaspetta che il randagio si allontani, poi riprendi la 
                      marciase il randagio è pericoloso, deve essere segnalato 
                      alle autorità competenti, se invece è innocuo, 
                      lascio a te la scelta di segnalare o meno la sua presenza 
                     Incontri con cani CONOSCIUTI accompagnati:
 
                    se il cane è senza guinzaglio, comportati 
                      come se fosse un randagio, 
                      al fine di poter controllare l'impatto iniziale con Ros 
                      poi, comportati come al solitopermetti e favorisci l'incontro e la socializzazioneaccordati sempre con l'altro proprietario sul comportamento 
                      da tenereinterrompi l'incontro se noti una sovreccitazione di uno 
                      dei dueseparatevi sempre in modo gioviale e serenomeglio se voi e l'altra coppia vi allontanate contemporaneamente, 
                      lo scopo è di evitare che chi rimane fermo si senta 
                      dominante, mentre l'altro che si allontana si senta l'elemento 
                      sottomesso. Se la separazione avviene senza nessun segnale 
                      sociale, il successivo incontro sarà privo di tensioni 
                      represse. Incontri con cani SCONOSCIUTI accompagnati:
 
                    se il cane è senza guinzaglio, comportati 
                      come se fosse un randagio 
                      invitando il proprietario a tenerlo sotto controllo poi, 
                      con entrambi i cani in sicurezza, accordati sul comportamento 
                      più opportuno da tenere. Favorisci sempre e comunque 
                      la socializzazionese è evidente che l'altro cane è iroso e 
                      attaccabrighe, non rischiare, evita il contatto a tutti 
                      i costi, anche se devi tornare sui tuoi passi
 Ros è un soggetto sottomesso: 
                      
                        non dare comandi imperativi ma non essere neppure 
                          sdolcinato, se sarai naturale e rilassato, lo sarà 
                          anche Rosmettiti in una posizione tale che Ros abbia le spalle 
                          libere, in poche parole che sappia di avere una 
                          via di fuga dietro di se fallo sedere, se puoi abbassati a suo livello, ideale 
                          sarebbe sedersi su una panchina con Ros a fianco seduto 
                          a terrapermetti il contatto fisico, deve percepire la tua 
                          presenzaaccarezzalo sulla testa toccando anche le orecchie parla con lui con un tono naturale, fai in modo di 
                          coinvolgerlo portandolo a guardarti, eventualmente premialo 
                          con un boccone appetitoso ma, se dovesse rifiutarlo, 
                          com'è probabile, non insisterechiedi al proprietario dell'altro cane se pensa che 
                          sia possibile un contatto 
                          
                            se NO, rimani nella stessa posizione con Ros al 
                              fianco e aspetta che il cane si allontani, poi continuerai 
                              la passeggiatase SI, alzati, elimina il contatto fisico e scostati 
                          per evitare che lo ripristini 
                          
                            se si muove verso l'altro cane, seguilo verificando 
                              le posture e le intenzioni di entrambi, permetti 
                              il contatto e resta pronto ad intervenire in caso 
                              di sovreccitazionese indietreggia, seguilo trattenendolo senza forzare 
                          fino a fermarlo, dai il comando seduto fermo (come invito), 
                          accucciati a fianco a lui, ripristina il contatto fisicochiedi al padrone se gentilmente può avvicinarsi 
                          molto lentamente tenendo il suo cane al guinzaglio ed 
                          eventualmente di tenersi pronto ad allontanarsise Ros tende ad indietreggiare nuovamente, chiedi 
                          di allontanare l'altro caneaccordati eventualmente di riprovare in una nuova 
                          occasionenon forzare mai Ros, il contatto deve essere una sua 
                          scelta e MAI una costrizione, avverrà quando 
                          si sentirà pronto e disponibileRos è un soggetto dominante: 
                      alla vista dell'altro cane, fallo sedere e rimani in 
                        piedi senza guardarlo, parla solo per ribadire i comandi, 
                        evita di aggiungere altro i comandi dovranno essere imperativi al fine di ricordare 
                        chi è il capo 
                        branco e chi ha il compito di difendere il gruppo trattienilo per evitare che si muova in avanti ma, 
                        non appena si siede, allenta la tensione del guinzaglio 
                        
                          se hai difficoltà a farlo sedere, può 
                            rimanere anche in piedi ma deve essere all'altezza 
                            del tuo ginocchio e non più avanti. Non appena 
                            a casa, dovrai poi rivedere l'educazione 
                            di base e la dominanzacerca il contatto fisico, deve percepire la tua presenzase si eccita o abbaia insistentemente 
                        
                          insisti per farlo sedere (se è rimasto in 
                            piedi)aspetta che l'altro cane si avvicinieventualmente, se necessario, avvia una pratica 
                            dell'allegria; lo scopo è di scaricare 
                            la tensione di Ros attirando la sua attenzione su 
                            di tese non riesci a controllarlo, allontanati 
                            ma, a casa ricorda di rivedere l'educazione 
                            di base e la dominanzariproverai in futurose non da segni di eccitazione o quando si è 
                        calmato: 
                        
                          accarezzalo sulla testa toccando anche le orecchie parla con lui con un tono naturale; fai in modo 
                            di coinvolgerlo portandolo a guardarti eventualmente 
                            avvia una pratica 
                            dell'allegria chiedi al proprietario dell'altro cane se pensa 
                            sia possibile un contatto 
                            
                              se NO, rimani nella stessa posizione con Ros 
                                al fianco e aspetta che l'altro si allontani, 
                                poi continuerai la passeggiatase SI, elimina il contatto fisico e scostati per 
                            evitare che venga ripristinato allenta la tensione del guinzaglio e favorisci 
                            il contatto verifica le posture e le intenzioni di entrambipermetti che si annusino e resta pronto ad intervenire 
                            in caso di necessitàaccordati sempre con l'altro proprietario sul comportamento 
                            da tenereinterrompi l'incontro se noti una sovreccitazione 
                            di uno dei dueaccordati con l'altro padrone e separatevi sempre 
                            in modo gioviale e serenomeglio se vi allontanate contemporaneamente, lo 
                            scopo è di evitare che chi rimane fermo si 
                            senta dominante, mentre l'altro che si allontana si 
                            senta l'elemento sottomesso. Se la separazione avviene 
                            senza nessun segnale sociale (positivo o negativo), 
                            il successivo incontro sarà privo di tensioni 
                            represse |